Correttiva

La ginnastica correttiva è quella disciplina che studia l’esercizio fisico in funzione della sua efficacia nella correzione dei paramorfismi.

Correttiva
Ginnastica Correttiva

Ginnastica Correttiva

La ginnastica correttiva è quella disciplina che studia l’esercizio fisico in funzione della sua efficacia nella correzione dei paramorfismi. Durante le fasi della crescita di un bambino vi è un momento in cui l’aumento dell’altezza è preponderante. In questa fase è come se la struttura  muscolare non riuscisse a “tenere il passo” di quella ossea. Ecco quindi atteggiamenti rilassati, dorso curvo astenico, atteggiamento scoliotico, scapole alate ecc… Il miglioramento del tono muscolare, il miglioramento dell’escursione articolare delle articolazioni, il miglioramento del proprio schema corporeo e quindi il controllo volontario del corpo attraverso una serie di esercitazioni appropriate, possono concorrere a far mantenere una posizione corretta senza fatica e senza imbarazzo.   Tutto ciò è ottenibile con la ginnastica correttiva, e anche nei casi di lievi dimorfismi o nei più gravi, nei quali sia cioè necessario ricorrere a un busto, la ginnastica si afferma come indispensabile supporto per una valida correzione della deviazione della colonna vertebrale. E’ indicata nei bambini, negli adolescenti e nei ragazzi con in seguenti problemi: . DORSO CURVO O IPERCIFOSI . DORSO PIATTO . IPERLORDOSI . RIGIDITA’ LOMBO-SACRALE . SCOLIOSI . SCAPOLE ALATE . RIGIDITA’ SCAPOLO-OMERALE . GINOCCHIO VALGO/VARO . PIEDE PIATTO/CAVO . INDEBOLIMENTO ORGANICO COSTITUZIONALE . RILASSAMENTO DEI MUSCOLI DELL’ADDOME . OBESITA’

Durata 30 min

Scopri