Nuoto bambini

Corsi di acquaticit� 0-3 anni e corsi di nuoto dai 3 anni in poi.

Nuoto bambini
Cresci in Acqua

Cresci in Acqua

Tutti i bambini, visti i loro primi mesi di vita in ambiente liquido, nascono con una buona acquaticità, amano l’acqua e non la temono. Non sono infastiditi se il viso viene immerso (riflesso di apnea) e presentano riflessi di galleggiamento. Se viene loro permesso di ritrovare il contatto con l’acqua, non appena raggiungono una sufficiente maturità neurologica e muscolare, riescono a stare a galla senza che nessuno glielo insegni, così come riescono a gattonare e camminare. Progetto di acquaticità per bambini dai 4 ai 36 mesi insieme ai genitori. Tutti i bambini, visti i loro primi mesi di vita in ambiente liquido, nascono con una buona acquaticità, amano l’acqua e non la temono. Se viene loro permesso di ritrovare il contatto con l’acqua, non appena raggiungono una sufficiente maturità neurologica e muscolare, riescono a stare a galla senza che nessuno glielo insegni, così come riescono a gattonare e camminare.   Il compito dell’operatore non è quello di insegnare loro a “nuotare” ma di favorire che questo processo avvenga spontaneamente; quindi l’istruttore avrà solo di ruolo di proposta e suggerimento, ma non si sostituirà mai alla figura del babbo o della mamma. Tutto ciò che riusciremo ad offrire al bambino nei primi anni di vita, in termini di esperienze affettive, ludico-motorie, linguistiche, logiche e sociali, sarà un prestigioso bagaglio che il bimbo si porterà dietro tutta la vita e che costituirà un ricca base di riferimento su cui poggeranno gli apprendimenti futuri. Più ampia sarà la base e maggiore sarà la possibilità per il bambino di realizzarsi e di avere successo nella vita.

Durata 30

Scopri
Nuotagiocando

Nuotagiocando

Progetto di ambientamento ed acquaticità per bambini dai 3 ai 6 anni. Stelle Marine Sotto i 6 anni non è allenabile la coordinazione, per la mancanza di consolidamento di schemi corporei. E’ inutile quindi proporre noiose ripetizioni di gesti tecnici non ancora adeguati allo sviluppo neurologico di questa fascia d’età. La base fondamentale è il GIOCO deciso e condotto dal bambino, dove l’istruttore si limiterà a dare le linee guida in base all’obiettivo specifico prefissato ed a seguire lo svolgimento del gioco stesso.

Durata 30 min

Scopri
Nuota con Ego

Nuota con Ego

Scuola nuoto per bambini dai 6 ai 10 anni. GRANCHI È il primo corso base dopo l’ambientamento e l’acquaticità. TRIGLIE Insegnamento delle tecniche delle nuotate. DELFINI Perfezionamento delle tecniche, tuffi, virate ed elementi del salvamento.Per ora questo, poi controllo il resto

Durata 30 min

Scopri